• Riflessioni

    La libertà di opinione

    La libertà di opinione è sacra. La libertà di esprimere liberamente il proprio pensiero è il fondamento di ogni vera democrazia. Certo, libertà di opinione non vuol dire arbitrio. Non rappresenta una sorta di lasciapassare per poter dire ciò che ci pare senza pagarne le conseguenze. In nome della libertà di opinione non si può offendere la dignità e l’onore…

  • Riflessioni

    Per ricordare cosa non dimenticare …

    Da più di 30 anni celebriamo il ricordo delle stragi di Capaci e di via D’Amelio. I volti di Falcone e Borsellino sono diventati un’icona da esibire al momento giusto “per non dimenticare”. Per non dimenticare cosa? Ci ricordiamo ancora cosa non dobbiamo dimenticare? Ci ricordiamo ancora che cos’è la mafia? Non ne sarei così sicuro visto che la mafia…

  • Riflessioni

    Il medico della mutua

    Eppure, noi boomer, abbiamo vissuto un’epoca in cui per farti visitare dal tuo medico di base bastava andare in ambulatorio senza appuntamento o prenotazione, perché ce n’erano tanti. Se non te la sentivi, lo chiamavi e veniva lui a casa tua. Il medico non aveva il computer davanti a sé ma sapeva tutto di te e della tua famiglia, ti…

  • Riflessioni

    Berlusconi è morto, viva Berlusconi

    Berlusconi è stato un grande uomo. Una mente superiore, un vincente. La sua vita è stata coronata di successi: nel mondo dell’imprenditoria, nello sport e nella politica. Ha avuto molti nemici che hanno provato a fermarlo in tutti modi ma non ci sono riusciti. Esce di scena da attore protagonista quale è sempre stato. Ora qualche cane banchetta sulla carcassa…

  • Riflessioni

    Tu non sei libero

    “Ora sono libero“. La chiave di lettura del dramma che si è consumato a Senago sta tutta in questo messaggio che Alessandro Impagnatiello avrebbe inviato alla sua amante dopo aver ucciso Giulia e il bambino che portava in grembo. “Se n’è andata, adesso sono libero“, avrebbe detto. La “libertà” affermata come valore assoluto e irrinunciabile per il quale si è…

  • Riflessioni

    I figli degli uomini e i figli dei cani

    E così, anche il Papa è finito nel mirino degli animalisti. A scatenare la loro ira funesta è stato il racconto di due episodi durante il suo intervento agli Stati generali della Natalità. Due fatti accaduti in piazza San Pietro, dove il Papa si è ritrovato davanti a cagnolini trattati come figli dalle rispettive padrone. Il primo risale a due…

  • Eventi,  Io sono l'indiano

    Salone internazionale del libro di Torino – 2023

    Quest’anno ci sarò anche io al Salone internazionale del libro di Torino. Mi troverete presso lo stand della Polizia di Stato (V189 area Oval). Giovedì 18 maggio alle 17.30 e venerdì 19 maggio alle 17. 30 presenterò il mio ultimo romanzo “Io sono l’Indiano” insieme ad Antonella Fabiani, redattrice della rivista Polizia Moderna.Giovedì 18 maggio alle ore 16.30 sarò anche…

  • Poesia

    E’ Figlie – I figli, una bellissima poesia di Lello Florio

    E’ Figlie  Mio padre m’ha ditto ca ‘o pate l’ha ditto ca ‘e figlie se vasano n’suonno? Adesso capisco pecché si me vase me pare ca me mette scuorno! E figlie si dormono non ponnu sapé si ‘o pate po se l’ha vasate. Quand’ero vuaglione io desiderava sti gest d’affette a papà.Lui condizionato dei detti do pate non è riuscito…

  • Eventi

    Incontro con i ragazzi del Centro Nazionale Opere Salesiane / Formazione Aggiornamento Professionale di Foligno

    Poche cose uniscono le persone, al di là delle differenze di razza, lingua e religione: tra queste, la musica, l’amore per i propri figli, la cucina. Quando si cucina insieme ci si capisce senza bisogno di parlare, si è in pace. Oggi è successo proprio così ed è stata una bella mattinata in compagnia dei ragazzi e dei docenti del…

  • Riflessioni

    Tutti per uno, uno per tutti

    Marco, Cristiano, Adam, Manuel e Davide, sono cinque ragazzi di Belforte all’Isauro, un piccolo comune italiano di 742 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche. Nel giugno del 2021, dopo aver conseguito la maturità, decidono di festeggiare con un esperienza forte, di quelle che si raccontano per tutta la vita: portare a termine il cammino di Santiago. Scelgono…