Grande spazio su “L’Unità” di oggi, con l’anticipazione di uno stralcio del romanzo
-
-
-
-
-
Novembre, il mese dei morti e della pioggia. La provincia di Valdenza è scossa dall’efferato omicidio di una giovane donna. Il suo corpo, nudo e parzialmente bruciato, viene trovato in una discarica abusiva sopra un cumulo di rifiuti. Precipitatosi sul posto, Casabona e i suoi scovano subito tracce utili. Troppe, e troppo facilmente. Anche il colpevole si fa trovare in…
-
Bella intervista di Gianluca Veneziani su Libero Quotidiano. Preciso che la foto risale a qualche anno fa, non tanti, cinque o sei. Oggi si è aggiunto solo qualche fascinoso capello bianco in più … e forse anche qualche chilo. Ma per quelli ho l’attenuante dell’irresistibile tentazione della nostra squisita cucina regionale quando vado in giro per l’Italia a presentare i miei…
-
Esistono alcuni concetti che hanno bisogno di un’immagine per essere meglio compresi nella loro essenza. E’ un’operazione di associazione mentale che compiamo, a volte senza nemmeno farci caso. Pensiamo a come l’urlo di Tardelli, dopo il gol alla Germania nella finale dei mondiali del 1982, abbia dato una forma visibile ed eterna alla grinta, oppure al ragazzo cinese che, con il…
-
A Copparo (FE) si tiene questo interessante e ben organizzato Festival dedicato alla letteratura. E’ stato un vero piacere parteciparvi.
-
giovedì 19 maggio 2016
-
Si dice che la salute sia la cosa più preziosa. E’ vero, ma è una verità che ne nasconde un’altra. La salute è così importante perché ci rende padroni del nostro tempo. Quindi è il tempo il vero valore assoluto. Il tempo è tutto. Ne diventiamo pienamente consapevoli man mano che esso si assottiglia. Per questo motivo il regalo più bello…