• Riflessioni

    Noi e Loro

    A un certo punto della sua vita Io incontrò un altro Io. Per distinguerlo da se stesso lo chiamò Tu. I due, a furia di frequentarsi, presero l’abitudine di pensarsi come Noi. Poi si accorsero che anche altri Io e Tu avevano scelto questo nome, così, per non confondersi, gli diedero un nome diverso. Li chiamarono Loro. Tutto diventò più…

  • Riflessioni

    Per le mamme

    Dio creò l’uomo e la donna. Poi costruì una porta per separare l’esistenza su questa terra dal suo regno. Decise di affidare le chiavi di quella porta alla donna, così che ella divenne custode del passaggio tra l’essere e il non essere. Per questo compito sarebbe stata chiamata mamma e come tale invocata anche nel momento del dolore. L’uomo non…

  • La Pietà dell'acqua,  Pubblicazioni

    Il monologo sulla verità

    Si muore sempre perché si viene uccisi. Da una persona, da una malattia, da un’auto. A volte anche da sé stessi. Quello che conta veramente è come si muore: in piedi o in ginocchio. Questo dipende da come hai vissuto la tua vita. Se hai preferito il confortante abbraccio della menzogna oppure hai cercato la verità. Oltre le apparenze e…

  • Eventi,  Rassegna stampa

    Vi racconto Casabona

    La prima scena parlerà delle vittime del femminicidio, la seconda degli eroi che hanno sacrificato la vita per la ricerca della verità, come Falcone, Borsellino e tutti i ragazzi della scorta, Boris Giuliano, Ninni Cassarà, Beppe Montana, Dalla Chiesa, don Puglisi e tanti altri. Questo è il motivo principale che mi ha spinto a farlo.

  • Riflessioni

    Napoli oltre Gomorra

    Ieri sera si è conclusa la serie tv basata sui romanzi di Maurizio de Giovanni dedicati ai Bastardi di Pizzofalcone. Riconosco a questa produzione il grande merito di aver riportato uno sguardo sereno su una città come Napoli che, negli ultimi anni, è stata violentata dal punto di vista dell’immaginario letterario e mediatico da un altro scrittore di successo che…

  • Riflessioni

    Angein

    Angein ha novant’anni. Vive nel borgo medioevale di Cervo ligure, un presepe incastonato nella riviera dei fiori, tra Imperia e Savona, dove i vicoli stretti scorrono tra le case in pietra, come fossero rigagnoli di un torrente, per sfociare, d’improvviso, in una piazza affacciata su un mare di un azzurro intenso. All’orizzonte la Corsica. Angein sull’arrivar del tramonto è li.…

  • Riflessioni

    La ragazza che disse No

    Accadde che una ragazza di 17 anni fu rapita il giorno di Santo Stefano.  Venne portata via, violentata e tenuta segregata per otto giorni. Poi il suo violentatore e sequestratore decise di volerla tenere tutta per se e la pretese in moglie. Così facendo, tra l’altro, non avrebbe mai risposto davanti alla legge dei suoi crimini perché il matrimonio riparatore…