Il prestigioso premio Città di Grosseto si aggiunge alla mia bacheca grazie alla Pietà dell’acqua. Ne sono onorato e grato alla giuria.
-
-
Martedì scorso ho avuto il piacere di trascorrere due ore in compagnia del professor Isaia Sales e di 130 studenti dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Partendo dalla storia raccontata nel mio secondo romanzo, “La pietà dell’acqua”, abbiamo parlato difficile rapporto tra il potere e la verità, di manipolazione dell’informazione e di fake news. E’ stata un’esperienza interessante e molto gratificante. Incontrare gli studenti è sempre un grande piacere.
-
Dopo “Ogni giorno ha il suo male”, è appena uscita in Grecia “La pietà dell’acqua” con il titolo “Case 178” e traduzione a cura di Yianna Skarveli. La copertina è molto suggestiva e ricorda quella della versione originale in italiano. Qui potete trovare un’ottima recensione in greco (la pagina può essere tradotta in automatico da Google).
-
Apprendo con grande soddisfazione che “La pietà dell’acqua” ha vinto la 58^ edizione, anno 2017, del premio letterario San Domenichino – città di Massa – sezione narrativa edita.Dedico questo prestigioso riconoscimento, che si aggiunge al premio nazionale “Mariano Romiti”, al best 2015 iTunes e alla finale del premio NebbiaGialla, a William Stoneman, corrispondente di guerra del Chicago Daily News, all’italoamericano Joseph Agnone, al procuratore della Repubblica Paolo Albano e a Giuseppe Capobianco che con il loro caparbio impegno riuscirono a far processare e condannare i responsabili della strage di Caiazzo, in cui, il 13 ottobre del 1943, persero la vita…
-
Si muore sempre perché si viene uccisi. Da una persona, da una malattia, da un’auto. A volte anche da sé stessi. Quello che conta veramente è come si muore: in piedi o in ginocchio. Questo dipende da come hai vissuto la tua vita. Se hai preferito il confortante abbraccio della menzogna oppure hai cercato la verità. Oltre le apparenze e la convenienza. Accettare la menzogna è più facile. È comoda e si fa dimenticare fino a far scomparire la percezione di sé. La menzogna è un panno scuro e putrido che nasconde la luce. Le pupille dopo un po’ si…
-
-
“La pietà dell’acqua” ha vinto il premio Mariano Romiti. Un premio prestigioso, tra i più importanti fra quelli dedicati al giallo e al noir. Basti pensare che prima di me lo hanno vinto Maurizio De Giovanni, Roberto Riccardi, Giuliano Pasini, Stefano Tura e tra i finalisti sono passati nomi come Loriano Macchiavelli, Francesco Guccini, Paolo Roversi, Piergiorgio Pulixi ed altri. Insomma, sono molto soddisfatto. Anche perché a vincere è stato un romanzo che ho scritto con il cuore, partendo dal triste destino di mio nonno Giovanni, vittima in un eccidio nazista, per arrivare a parlare dell’alto prezzo che bisogna pagare per…
-
A Copparo (FE) si tiene questo interessante e ben organizzato Festival dedicato alla letteratura. E’ stato un vero piacere parteciparvi.
-
giovedì 19 maggio 2016
-
Apple ha inserito la Pietà dell’acqua tra i 10 titoli da leggere tutti d’un fiato nelle vacanze pasquali. Sono in ottima compagnia.