La scomparsa di Elisa Ohlsen, il mio ultimo romanzo della serie de “l’Indiano”, edito da Rizzoli nella collana Nero Rizzoli, è in finale al Premio Giorgione 2025. Il Premio Giorgione® è un concorso letterario nazionale per romanzi di narrativa e noir, giunto quest’anno 2025 alla sua 9a edizione. Destinato nelle ultime edizioni a romanzi editi, è stato ideato nel 2016 e ha avuto una crescita esponenziale negli anni sia per quanto riguarda il numero dei concorrenti che per qualità delle opere, riscuotendo notevole interesse nel mondo dell’editoria italiana. Tra i vincitori delle passate edizioni troviamo infatti nomi come Piergiorgio Pulixi,…
-
-
L’affetto e l’abbraccio di Pistoia mi ha commosso. Grazie a tutti i presenti, a Marco Zingaro e Sandra Tedeschi per le letture sceniche, a Daniele Biagini per le musiche al pianoforte e all’ immancabile Giovanna della libreria Giunti di Pistoia.
-
Ottimo inizio ieri pomeriggio a Montecatini Terme, nello splendido salone Portoghesi delle terme il Tettuccio. Buona la prima. Grazie alla padrona di casa Simona Peselli, alla libreria Vezzani e a tutte le amiche e gli amici intervenuti.
-
Quest’anno ci sarò anche io al Salone internazionale del libro di Torino. Mi troverete presso lo stand della Polizia di Stato (V189 area Oval). Giovedì 18 maggio alle 17.30 e venerdì 19 maggio alle 17. 30 presenterò il mio ultimo romanzo “Io sono l’Indiano” insieme ad Antonella Fabiani, redattrice della rivista Polizia Moderna.Giovedì 18 maggio alle ore 16.30 sarò anche allo stand Rizzoli per un firma copie. A presto.
-
Poche cose uniscono le persone, al di là delle differenze di razza, lingua e religione: tra queste, la musica, l’amore per i propri figli, la cucina. Quando si cucina insieme ci si capisce senza bisogno di parlare, si è in pace. Oggi è successo proprio così ed è stata una bella mattinata in compagnia dei ragazzi e dei docenti del Centro Nazionale Opere Salesiane / Formazione Aggiornamento di Foligno. Si è parlato di libri e di vita, di pizza e di dolci, e siamo stati bene, davvero bene.
-
L’Indiano al Porto Turistico di Roma. Intervista di Rossana Livolsi per la rubrica Lo scaffale.
-
Motivazione: Funzionario della Polizia di Stato e criminologo forense, autore di numerosi romanzi pubblicati da primarie case editrici, tradotti e distribuiti anche in Germania, Grecia e Turchia, Antonio Fusco occupa uno spazio di rilievo e originalità nell’affollato panorama dei giallisti italiani. Con le indagini del commissario Casabona prima, e poi con quelle dell’ispettore Massimo Valeri, egli ha dato vita a racconti polizieschi in cui la puntuale ricostruzione del modus operandi delle forze dell’ordine non è fine a se stessa, ma sempre messa al servizio della propria coscienza civile.
-
Gavignano è un piccolo borgo come ce ne sono tanti in Italia, arroccato su una collina a pochi chilometri da Roma non arriva a 2000 abitanti. A Gavignano la falegnameria di Vincenzo Cipriani, detto “Baffone”, sbuffava odore di segatura che nelle giornate ventose saliva fino alla palazzo Baronale, dove nel XII secolo nacque Papa Innocenzo III. Da qualche anno, però, le seghe e le pialle hanno smesso di funzionare e il proprietario del fondo, Fulvio Nunnari, si è chiesto cosa farne di quei locali. Gavignano è un paese troppo piccolo per avere una vera biblioteca ma Fulvio, appassionato di libri…
-
Il prestigioso premio Città di Grosseto si aggiunge alla mia bacheca grazie alla Pietà dell’acqua. Ne sono onorato e grato alla giuria.
-
“La stagione del fango – Inferno per il commissario Casabona” è in semifinale per il prestigioso Premio Scerbanenco, considerato il Premio Strega per il genere giallo/noir. In questa fase è prevista una votazione che inizia oggi e dura fino a sabato prossimo. Chi vuole fare un favore a Casabona deve registrarsi sul sito del Premio e votare per lui. L’indirizzo per registrarsi è questo: http://www.noirfest.com/2020/registrati.asp Dopo la registrazione ed aver ottenuto le credenziali di accesso sulla mail, si accede al forum e si vota da questo indirizzo: http://www.noirfest.com/2020/Login.asp Votate, condividete e fate votare. VOTA TOMMASO – VOTA TOMMASO – VOTA…